Brutti e malfatti di ricotta e spinaci
Primo piatto gustoso e nutriente...può trasformarsi all'ora di cena in un valido piatto unico!
Brutti e malfatti perchè sono una specie di gnocchi dai contorni e le dimensioni irregolari, appunto "sformati" ma... buonissimi!
Facili e veloci... si possono preparare in 30 minuti.
Testati da Anna, la mia principessa disappetente, che ne mangia a volontà.
Ingredienti
per circa 6 persone
Primo piatto gustoso e nutriente...può trasformarsi all'ora di cena in un valido piatto unico!
Brutti e malfatti perchè sono una specie di gnocchi dai contorni e le dimensioni irregolari, appunto "sformati" ma... buonissimi!
Facili e veloci... si possono preparare in 30 minuti.
Testati da Anna, la mia principessa disappetente, che ne mangia a volontà.
Ingredienti
per circa 6 persone
- 100 g di farina
- 300 g di ricotta
- 1 kg di spinaci freschi ben puliti o 500 g se surgelati*
- 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- sale q.b.
- * si può usare anche la bietola o misto di bietola e spinaci
- Procedimento
- Lessare gli spinaci in poca acqua. Scolare e lasciar raffreddare, quindi strizzare bene e tritare grossolanamente (si possono preparare anche la sera prima). In una ciotola mescolare bene la ricotta (di pecora, mista o di mucca secondo i vostri gusti) le uova, il parmigiano, gli spinaci e salate a piacere. Devrà risultare un composto piuttosto denso. A parte avrete messo sul fuoco abbondante acqua salata, come per la pasta. Formare delle palline aiutandosi con due cucchiai e cuocere nell'acqua bollente. Togliere con una schiumarola quando vengono a galla e deporre su un piatto.
- Ottimi e delicati con burro e salvia o con olio di oliva e formaggio parmigiano.
- Ma sono altrettanto buoni con pomarola (prossimamente pubblicherò una ricetta superlativa) o sugo di pomodoro o di carne e formaggio parmigiano se gradite.
Splendida, stasera metto in pratica la tua ricettina.Grazie per l'ispirazione
RispondiElimina