Classico Pranzo pasquale in Valdelsa con piccola divagazione dalle parti di Napoli
Menù per circa 8 persone
Antipasto
Affettati misti e formaggi
Uova sode
Preparare un piatto per ciascun commensale con una fetta di prosciutto, una di salame o finocchiona, un crostino con lardo di colonnata, una fettina di pecorino di Pienza e mezzo uovo sodo al centro. Se volete potete decorare l'uovo con un pizzico di maionese e un cappero.
Primo Piatto
Lasagne (oppure tagliatelle all'uovo) al Sugo di carne di Nonna Norma
(vedi post dedicato)
(vedi post dedicato)
Secondo
Agnello alla Vernaccia
Ingredienti
1kg circa di cosciotto e spalla di agnello
olio extra vergine di oliva
qualche rametto di rosmarino
1 bicchiere di Vernaccia di San Gimignano
sale q.b.
Preparazione
Tagliare l'agnello a piccoli pezzi, lavare e asciugare. Coprire il fondo di una casseruola con olio di oliva e adagiare i pezzi di agnello. Salare e aggiungere il rosmarino e il bicchiere di Vernaccia. Cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti e comunque fino a che la carne non avrà preso il tipico color nocciola. Se volete per insaporire la carne ci sta bene anche un aglio schiacciato e si possono aggiungere olive nere.
Ingredienti
1kg circa di cosciotto e spalla di agnello
olio extra vergine di oliva
qualche rametto di rosmarino
1 bicchiere di Vernaccia di San Gimignano
sale q.b.
Preparazione
Tagliare l'agnello a piccoli pezzi, lavare e asciugare. Coprire il fondo di una casseruola con olio di oliva e adagiare i pezzi di agnello. Salare e aggiungere il rosmarino e il bicchiere di Vernaccia. Cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti e comunque fino a che la carne non avrà preso il tipico color nocciola. Se volete per insaporire la carne ci sta bene anche un aglio schiacciato e si possono aggiungere olive nere.
Contorno
Carciofi aglio e prezzemolo
Ingredienti
Ingredienti
8-10 carciofi Violetti di Toscana
prezzemolo una manciata
2 spicchi di aglio
sale q.b.
olio extra vergine di oliva
1 barattolo di pelati
Preparazione
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e le spine. Metterli a bagno in acqua e limone per non farli annerire. Tagliarli in quattro parti e metterli a cuocere in una padella con 5 cucchiai di olio di oliva e il battuto di aglio e prezzemolo. Aggiungere 2 o 3 pomodori pelati, aggiustare di sale e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
prezzemolo una manciata
2 spicchi di aglio
sale q.b.
olio extra vergine di oliva
1 barattolo di pelati
Preparazione
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e le spine. Metterli a bagno in acqua e limone per non farli annerire. Tagliarli in quattro parti e metterli a cuocere in una padella con 5 cucchiai di olio di oliva e il battuto di aglio e prezzemolo. Aggiungere 2 o 3 pomodori pelati, aggiustare di sale e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
Frutta
Fragole con limone
Ingredienti
Ingredienti
500 g di fragole
1 limone
4 cucchiai di zucchero
Preparare un po' prima di pranzo. Tagliare a pezzetti le fragole, lavate e mondate. Strizzarvi il succo di un limone e aggiungere 4 cucchiai scarsi di zucchero. Mescolare e lasciare macerare un paio d'ore. Servire in coppette magari accompagnate da una pallina di gelato al limone o alla vaniglia.
Dolce
Pastiera di Agnese (vedi post. dedicato)
.....Cioccolata a volontà!!!
Nessun commento:
Posta un commento