Pastiera di Agnese
Ricetta tradizionale di una napoletana trapiantata in Toscana!
Si prepara il giorno del Giovedì Santo.
Si prepara il giorno del Giovedì Santo.
Ingredienti per la crema di grano
250 g di grano cotto
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di strutto o di burro
200 ml di latte
Ingredienti per la crema di ricotta
Ingredienti per la crema di ricotta
300 g di ricotta di mucca (o mista o di pecora)
250 g di zucchero
3 uova
25 g. di burro
1 arancia
1 bustina di vanillina
1 pizzicotto di cannella
1 bustina di canditi di arancia e/o cedro
1una fialetta di acqua millefiori di arancio
Mezzo bicchierino di Rum o di Strega
Ingredienti per la crema pasticcera
1 uovo
250 ml di latte
30 g di zucchero
25 g di farina
la scorza di uno spicchio di limone
Ingredienti per la pasta esterna
500 g di farina
250 g di burro
200 g di zucchero a velo
4 uova (tuorli)
1/2 buccia grattugiata di limone
zucchero a velo per decorare
zucchero a velo per decorare
Procedimento
Con discreto anticipo (anche la sera prima) preparare la pasta frolla e far riposare in frigo fino all'utilizzo.
Cuocere a fuoco lento il grano con 200 ml di latte, lo strutto (o il burro) e un pizzico di sale per circa 20 minuti, fino a che il composto non avrà assunto un aspetto cremoso. Lasciare raffreddare.
In una ciotola capiente lavorare la ricotta in modo da renderla ben cremosa; aggiungere 250 g di zucchero e amalgamare. Aggiungere quindi i 3 tuorli e gli albumi montati a neve, 25 g di burro fuso, i canditi, 1 bustina di vanillina, il succo dell'arancia, la fialetta di essenza millefiori di arancio, mezzo bicchierino di Rum, 1 pizzicotto di cannella.
Unire al composto la crema di grano e mescolare ancora. Aggiungere la crema pasticcera.
Stendere quindi la pasta frolla portandola ad uno spessore di tre millimetri e foderarvi una teglia bassa di circa 24-26 cm di diametro, unta e infarinata.
Riempire con il ripieno e con la pasta rimanente formare delle strisce e disporle a griglia sul ripieno.
Mettere in forno a 180 gradi per 90 minuti circa.
Una volta cotta, farla raffreddare in forno caldo e aperto e spolverare di zucchero a velo.
Consumare dopo tre giorni.
Riempire con il ripieno e con la pasta rimanente formare delle strisce e disporle a griglia sul ripieno.
Mettere in forno a 180 gradi per 90 minuti circa.
Una volta cotta, farla raffreddare in forno caldo e aperto e spolverare di zucchero a velo.
Consumare dopo tre giorni.
Nessun commento:
Posta un commento