Maionese di Nonna Lucia
(la consuocera di Nonna Norma)
Ingredienti
per circa 300 g2 uova
200 ml di olio extra vergine d'oliva
1 limone
sale q.b.
Procedimento
Le uova devono essere a temperatura ambiente.
Con il frullatore a immersione, si mettono le uova compresa la chiara (ma se non siamo troppo esperte/i o se preferiamo lavorarla a mano soltanto il rosso) con un briciolo d'olio e si comincia a girare. Lentamente si aggiunge l'olio a gocce poi a filo (sottilissimo) continuando a mescolare fino ad ottenere una salsa densa. Potrebbe essere necessario aggiungere altro olio se le uova lo assorbono. Quindi, sempre mescolando, aggiungere il succo del limone o metà secondo i gusti e sale q.b.
Note
Si conserva in frigorifero anche per 3-4 giorni e per conservarla più a lungo si può aggiungere un cucchiaino di aceto.
L'olio di oliva, comunque più sano e genuino, conferisce alla salsa un gusto molto intenso; in alternativa si può utilizzare un buon olio di semi (di arachide o girasole).
Ed infine, se la maionese "impazzisce" (non si addensa e/o forma dei grumi), si può rimediare! Mettere in un altro recipiente un altro tuorlo e frullare di nuovo aggiungendo un filo d'olio e poi sempre nello stesso recipiente molto lentamente, poco per volta, la maionese "impazzita" che finalmente dovrebbe addensarsi!
Nessun commento:
Posta un commento