28 Aprile 2012. Festa in campagna per le Nozze d'oro dei Nonni Augusto e Lucia.
Cerimonia intima nella chiesetta di Poggio al Leccio e pranzo nel prato...come ai vecchi tempi!
Il Nonno ha preteso la festa, la nonna era un po' più titubante ma poi si è fatta trascinare.
Come dice Vittorio che tutti i giorni assiste ad accese discussioni < Mah! Se dopo cinquant'anni sono ancora insieme un po' di bene se lo saranno voluto!>...comunque ci siamo proprio divertiti!
Menù Nozze d'oro
per circa 30 invitati
Menù Nozze d'oro
per circa 30 invitati
Aperitivo con prosecco + Antipasto
Crostini con paté di olive, mousse di prosciutto, noci e mascarpone, aglio e prezzemolo e maionese, crostoncino con pomodoro e basilico
Primo piatto
Lasagne con sugo di carne
(vedi post dedicato e moltiplicare per 2)
Secondo piatto
Roast-beef in crosta di sale con Salsa di verdure fresche ed erbe aromatiche
(vedi post dedicato e per gli ingredienti moltiplicare per 2)
Capretto agli aromi in forno a legna
Ingredienti
2 kg di capretto già pulito
sale aromatizzato
vernaccia o vino bianco
rosmarino
olio extra vergine di oliva
Procedimento
Tagliare a pezzi il capretto e passare il sale aromatico (vedi post dedicato) su ogni pezzo. Irrorare le teglie che lo conterranno con olio di oliva e adagiare i pezzi di carne. Aggiungere qualche rametto di rosmarino e mezzo bicchiere di vernaccia. Passare nel forno a legna e cuocere per circa un'ora rigirandolo un paio di volte.
Per chi non ha il forno a legna: va benissimo anche quello elettrico; a 200° per circa un'ora rigirandolo ugualmente un paio di volte
Contorni
Insalata mista
Patate arrosto
Frutta
Fragole con panna
Dolce
Mantovana (vedi post Festa di compleanno)
Caffè in forchetta
Ingredienti
2 kg di capretto già pulito
sale aromatizzato
vernaccia o vino bianco
rosmarino
olio extra vergine di oliva
Procedimento
Tagliare a pezzi il capretto e passare il sale aromatico (vedi post dedicato) su ogni pezzo. Irrorare le teglie che lo conterranno con olio di oliva e adagiare i pezzi di carne. Aggiungere qualche rametto di rosmarino e mezzo bicchiere di vernaccia. Passare nel forno a legna e cuocere per circa un'ora rigirandolo un paio di volte.
Per chi non ha il forno a legna: va benissimo anche quello elettrico; a 200° per circa un'ora rigirandolo ugualmente un paio di volte
Contorni
Insalata mista
Patate arrosto
Frutta
Fragole con panna
Dolce
Mantovana (vedi post Festa di compleanno)
Caffè in forchetta
Ingredienti per circa 8 persone
1 uovo intero + 4 rossi
300 ml di latte fresco intero
100 ml di panna fresca
3 tazzine di caffè forte
100 g di zucchero
mezza stecca di vaniglia
150 g di zucchero per il caramello
100 g di panna montata
3 tazzine di caffè forte
100 g di zucchero
mezza stecca di vaniglia
150 g di zucchero per il caramello
100 g di panna montata
Preparazione
Riscaldare portando quasi a ebollizione il latte con la panna e la vaniglia. A parte, in una ciotola sbattere con una frusta l'uovo intero, i 4 rossi e lo zucchero. Unire il caffè, il latte e la panna precedentemente riscaldati e girare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in stampini monodose (5-6 cm di diametro) con dentro un po' di caramello e sistemarli in una teglia da forno. Versare dell'acqua calda fino alla metà dell'altezza degli stampini. Infornare a 150° max per 30 minuti circa. La crema non deve colorire troppo e deve mantenersi "morbida". Finita la cottura far freddare in frigo per almeno un paio d'ore. Prima di servire, sformare e guarnire con ciuffo di panna.
Per il caramello: Riscaldare una padella antiaderente e spargere sul fondo 2 o 3 cucchiai di zucchero e via via aggiungere altri cucchiai di zucchero mescolando appena per incorporarli a quello già caramellato. Quando avrà raggiunto il tipico colore biondo scuro ritirare dal fuoco e aggiungere, sempre mescolando, un po' di acqua calda che renderà il caramello più fluido. Versare negli stampini.
Menù strabiliante saranno stati tutti soddisfatti.Con le tue ricette non deludi mai.
RispondiEliminaTitta