Branzino (spigola) in crosta di sale
Il branzino al sale è un piatto delicato ma saporito e con poche calorie. Perfetto per chi vuole mantenere la linea, ideale per i bambini e per
gli anziani.
La cottura al
sale conserva tutte le qualità del pesce, e non richiede aggiunta di grassi.
Inoltre ha il pregio di non spandere l'odore di pesce per la casa!
Inoltre ha il pregio di non spandere l'odore di pesce per la casa!
Ingredienti
per 4 persone
2 branzini di circa 400 g l'uno
(oppure un 1 branzino se circa 800 g)
2 k di sale grosso
olio extra vergine di oliva
1 limone
Procedimento
Eviscerare (ma di solito in pescheria si trova già eviscerato) e lavare il pesce.
Poi sistemare uno strato di sale sul fondo di una teglia e accomodarvi sopra i branzini.
Poi sistemare uno strato di sale sul fondo di una teglia e accomodarvi sopra i branzini.
Ricoprire con il restante sale. Infornare a 200 gradi per circa 30 minuti.
Estrarre il pesce dal forno e con l'aiuto di un cucchiaio ed un coltello liberarlo dalla crosta di sale.Togliere la pelle e sfilettare il branzino.
Condire con olio crudo, sale e un po' di limone.
Per i più golosi anche un pizzico di maionese! (vedi post dedicato)
Note
Mi piace la cottura al sale! E' uno dei più antichi e
salutari metodi di cottura degli alimenti, in quanto evita condimenti, durante la cottura, come olio, burro e grassi in genere.Il branzino in crosta di sale, infatti, cuocerà utilizzando il suo stesso grasso e il vapore della propria naturale umidità, mantenendo intatti sapore, leggerezza e morbidezza.
La preparazione di questo piatto è estremamente semplice e necessita di pochi ingredienti, ma il risultato è ottimo!
Nessun commento:
Posta un commento